Certificazioni Erretiplast
- ISO 9001:2008: attesta la presenza di un sistema di gestione aziendale orientato alla qualità e al soddisfacimento delle richieste del cliente, garantendo la tracciabilità del prodotto lungo tutte le fasi di trasformazione;
- CSI High Performance Bag: certifica la rispondenza degli shopper Erretiplast a stringenti requisiti in termini di resistenza alla trazione e alla sopportazione di carichi statici e dinamici;
- CSI Recycled Plastic (min. 60%): certifica che alcuni shopper e sacchi prodotti da Erretiplast hanno un contenuto minimo di plastica riciclata del 60%, che può arrivare all’80% per determinati prodotti.
- Vinçotte OK-Compost: il logo è apposto su tutti gli shopper e i sacchi in materiale biodegradabile e compostabile prodotti da Erretiplast, dimostrandone la biodegradabilità e compostabilità in impianti di compostaggio industriale secondo la norma tecnica EN 13432:2002. Tale requisito è obbligatorio per legge in Italia per gli shopper destinati all’asporto merci.
Politica Aziendale 2018
“La Direzione di Erretiplast Srl ha deciso di progettare e rendere operante un ‘Sistema di Garanzia della Qualità’ conforme ai requisiti della norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015, per meglio strutturare i propri processi ed ottimizzare la sua organizzazione al fine di ottenere una continua e totale soddisfazione dei Clienti.
Erretiplast vuole caratterizzarsi sempre più come produttore di shoppers e sacchi di “qualità”, presidiando tutto il processo (dal granulo al prodotto finito), venendo sempre più incontro alle necessità dei suoi clienti..
Allo scopo Erretiplast Srl si impegna a:
- rispettare i requisiti, del prodotto e dei clienti
- migliorare costantemente lo standard di qualità del prodotto e del servizio al Cliente, in particolare:
- sviluppando prodotti ecocompatibili (compostabili e/o biodegradabili)
- sviluppando prodotti da materia prima riciclata
- utilizzando la certificazione di prodotto, come evidenza di tale attività
- garantire la qualità al Cliente mediante:
- adeguate competenze tecniche che possano aiutare e consigliare il Cliente in fase di definizione del processo
- documentazione che regoli le attività principali;
- verifica dell’adeguatezza e della corretta esecuzione delle attività;
- misurazione dell’efficienza del Sistema Qualità e suo miglioramento continuo.
- garantire efficienza nelle attività operative per ottimizzare i costi di produzione;
- rispettare le leggi e le normative vigenti sul prodotto e sul luogo di lavoro;
Crediamo inoltre che la periodica valutazione del contesto (sia esterno che interno) e la gestione dei rischi/opportunità siano processi strategici fondamentali di supporto alle scelte operative più adatte per perseguire le finalità sopra descritte.
Cassago Brianza lì 10-01-2018
La Direzione